10 Febbraio 2025

L’artigianato fiorentino: l’eredità di Roberto Ugolini e le sue scarpe fatte a mano

Firenze, città ricca di patrimonio artistico e culturale, è da tempo rinomata per la sua squisita abilità artigianale. Uno dei settori in cui gli artigiani fiorentini eccellono è quello delle calzature. Con un’eredità che risale a secoli fa, i calzolai della città continuano a produrre alcune delle migliori calzature al mondo.

Inside the shop of Roberto Ugolini

L’arte calzaturiera artigianale di Firenze affonda le sue radici nell’epoca rinascimentale. Durante questo periodo, abili artigiani crearono calzature eleganti e funzionali per la popolazione della città. Le corporazioni e le tradizioni stabilite durante questo periodo hanno plasmato l’industria per generazioni.

Il processo di realizzazione di un paio di scarpe artigianali è un’attività meticolosa e che richiede molto tempo. Inizia con la selezione di materiali di alta qualità, come pelli pregiate e pelli esotiche. La pelle viene poi tagliata, modellata e cucita da abili artigiani, che prestano grande attenzione a ogni dettaglio. Le scarpe sono spesso realizzate con tecniche tradizionali che garantiscono durata e comfort.

Uno di questi maestri artigiani è Roberto Ugolini. Da oltre 20 anni, Ugolini crea calzature nel suo laboratorio fiorentino di via della Chiesa. Le sue scarpe si distinguono per l’eleganza, la raffinatezza e l’impeccabile artigianalità. Ogni paio è meticolosamente realizzato a mano, utilizzando materiali semplici ma lussuosi scelti dal cliente.

Come spiega lo stesso Roberto Ugolini, “passione, abilità e raffinata creatività fanno di me un artigiano fiorentino di alto livello. Le mie creazioni sono destinate alla vendita in tutto il mondo, da New York a Tokyo, da Singapore a San Francisco, da Seul a Francoforte. Le mie scarpe da uomo fatte a mano, realizzate con pellami pregiati, sono considerate calzature di alta qualità ed eleganza del Made in Italy”.

La dedizione di Ugolini alla qualità e all’attenzione per i dettagli è evidente in ogni aspetto del suo lavoro. Seleziona con cura i pellami più pregiati e presta particolare attenzione alle rifiniture e agli accessori. Le sue scarpe su misura sono davvero uniche e riflettono lo stile individuale e le preferenze di ogni cliente.
Il fascino delle scarpe su misura sta nella loro personalizzazione. Scegliendo i materiali, lo stile e la calzata, i clienti possono creare calzature che sono veramente personalizzate. Le scarpe artigianali sono anche un investimento che può durare molti anni, garantendo comfort e stile stagione dopo stagione.

Oltre alle scarpe su misura, il laboratorio Ugolini offre una selezione di scarpe classiche e in stile inglese, tutte realizzate a mano con materiali di alta qualità. Queste scarpe pronte per l’uso sono perfette per chi apprezza l’artigianato e lo stile senza tempo.
Il ricco patrimonio calzaturiero di Firenze continua a ispirare e affascinare. Artigiani come Roberto Ugolini preservano questa tradizione creando calzature squisite che combinano un’eleganza senza tempo con un design contemporaneo. Sostenendo gli artigiani locali e scegliendo scarpe fatte a mano, possiamo contribuire alla conservazione di questo prezioso patrimonio culturale.

Inside Roberto Ugolini shop in Florence
Inside Roberto Ugolini shop in Florence
Inside Roberto Ugolini shop in Florence
Inside Roberto Ugolini shop in Florence

Cosa state aspettando?
Entrate nel mondo del lusso e concedetevi un paio di scarpe Roberto Ugolini.
I vostri piedi vi ringrazieranno.