Back
Back
15 Novembre 2025

Scopri Firenze con gli occhi di un’esperta: i consigli culinari di The Chew Review!

Siamo entusiasti di condividere con voi un’esperienza straordinaria che ci ha portato dritti nel cuore pulsante della cultura gastronomica fiorentina, guidati da un’ospite d’eccezione: Carly, la mente brillante dietro “The Chew Review”.

Per chi non la conoscesse, Carly non è una semplice food blogger, ma una vera e propria autorità nel mondo culinario. Con una laurea alla prestigiosa Richard Ivey School of Business e un certificato in Arti Culinarie conseguito al George Brown College, Carly vanta oltre 10 anni di esperienza nel marketing per agenzie e ristoranti del settore Food & Beverage. Questa combinazione unica di competenze culinarie e di marketing la rende una figura ineguagliabile nel panorama dei content creator. La sua insaziabile curiosità per le tendenze gastronomiche emergenti, da Toronto al resto del mondo, è la scintilla che alimenta ogni giorno la sua creatività. Grazie al suo palato raffinato e alla sua profonda conoscenza, Carly è sempre un passo avanti nello scovare nuove prelibatezze e i trend più succulenti.

E proprio Carly, con il suo occhio attento e il suo gusto impeccabile, ci ha fatto l’immenso piacere di condividere le sue avventure gastronomiche fiorentine. Preparatevi a prendere appunti, perché stiamo per svelarvi i suoi consigli per un’esperienza culinaria indimenticabile a Firenze!

 

Non perderti i suggerimenti di Carly!
➡️Segui “The Chew Review” su Instagram: https://www.instagram.com/thechewreview/

🥪La schiacciata regina di Firenze

La Schiacciata Rossa: prosciutto, Brie, crema al tartufo, rucola

Se siete a Firenze, è quasi impossibile non imbattersi nelle folle oceaniche che circondano il famoso Antico Vinaio. Carly, però, ci invita a deviare il percorso: “Dimenticate il classico e fate due passi in più,” suggerisce. La destinazione è Via dei Cimatori, dove si cela la vera, succulenta alternativa: I’ Girone de’ Ghiotti. Qui, l’esperienza della schiacciata viene elevata. Carly è categorica: la schiacciata de I’ Girone “vale molto di più l’attesa” — e, sì, preparatevi comunque a fare la coda, ma con la consapevolezza che il premio finale sarà decisamente superiore. La sua raccomandazione personale, da non perdere per nessun motivo, è La Schiacciata Rossa: un capolavoro di equilibrio tra la sapidità del prosciutto, la delicatezza del Brie, l’opulenza della crema al tartufo e il tocco pepato della rucola. E per chi ama osare, un suggerimento extra: aggiungete un filo di miele per un contrasto dolce-salato che vi manderà in estasi. Una vera e propria meta gastronomica per chi cerca il meglio del cibo di strada fiorentino.

📍Via dei Cimatori, 23, 50122 Firenze
🔗SCOPRI DI PIU’
📷 @igironedeghiotti

 

 

SchiacciaMatta schiacciata con i salumi

Se l’obiettivo è gustare una schiacciata tradizionale fiorentina, croccante e fragrante, ma si desidera sfuggire al frastuono e alle code infinite delle zone più turistiche, la dritta di Carly è insostituibile: dirigetevi da SchiacciaMatta. Situato nel vivace e autentico quartiere di Sant’Ambrogio, questo locale è un vero punto di riferimento amato dai fiorentini, offrendo un’atmosfera più rilassata e genuina. Qui, gli ingredienti sono selezionati con cura e le schiacciate sono farcite con abbondanza. Non si tratta solo di un pasto veloce, ma di un’immersione nel sapore locale. La vera gioia, secondo l’esperienza condivisa, è proprio quella di prendere la schiacciata d’asporto e godersela mentre si passeggia tra i vicoli storici, lungo l’Arno o seduti in una piazza meno battuta. È il modo perfetto per trasformare un semplice spuntino in un momento di autentica esplorazione fiorentina, una vera e propria celebrazione per le papille gustative che cercano il sapore schietto e sincero della tradizione toscana.

📍Borgo la Croce, 68/r, 50121 Firenze
🔗SCOPRI DI PIU’
📷 @schiacciamattafirenze

 

 

La schiacciata dell'Antico Vinaio

Nella sua esplorazione, Carly non ha potuto fare a meno di tornare in un luogo che, dieci anni fa, le aveva lasciato un ricordo “da cambiare la vita”: L’Antico Vinaio. Sebbene il locale sia oggi un’istituzione globale e uno dei nomi più citati quando si parla di schiacciata fiorentina, l’esperienza attuale ha rivelato una nota agrodolce. Il panino, un tempo epico nella memoria di Carly, oggi risulta “non più così tanto” rivoluzionario. Questo riflette, forse, sia l’evoluzione del palato che la rapidissima espansione internazionale del brand. Carly ci svela infatti che, secondo il suo giudizio, la versione offerta a New York City è “altrettanto buona o addirittura migliore”. Una riflessione interessante su come la qualità e l’esperienza possano mutare quando l’autentico sapore locale viaggia e si adatta a contesti internazionali. Un promemoria che, a volte, la magia della scoperta risiede proprio nei luoghi meno scontati e affollati, come l’alternativa che Carly ha suggerito.

📍via dei Neri, 65/r, 50122 Firenze
🔗SCOPRI DI PIU’
📷 @allanticovinaiofirenze

🍦Una coccola immancabile: il gelato

Gelato La Carraia

Mentre Firenze è rinomata per la sua abbondanza di gelaterie, trovare quella che coniuga qualità costante e creatività è fondamentale. Per questo, Carly ci fornisce una garanzia: la Gelateria La Carraia che è “sempre fantastica”. Situata strategicamente vicino al Ponte alla Carraia (da cui prende il nome), e a soli due minuti a piedi del nostro palazzo Medici, questa gelateria è un punto fermo per i fiorentini e per i visitatori esigenti. Quello che distingue La Carraia è la sua capacità di offrire sia i gusti classici della tradizione italiana (come il Pistacchio o la Nocciola) eseguiti alla perfezione, sia creazioni più audaci e golose che cambiano con le stagioni. Non importa quando si visita, la consistenza del gelato è sempre impeccabile: cremoso, ricco e preparato con ingredienti freschi. È la scelta ideale per un dopocena o per una pausa rinfrescante lungo l’Arno, un finale dolce e affidabile per qualsiasi avventura gastronomica fiorentina.

📍 Piazza Nazario Sauro, 25/r, 50124 Firenze
🔗SCOPRI DI PIU’
📷 @gelaterialacarraia

Affogato del Vivoli

Una delle pause più iconiche e rinfrescanti che si possano fare in Italia è l’Affogato, un dessert semplice ma sublime: una o più palline di gelato, solitamente alla vaniglia o fior di latte, letteralmente “affogate” da una dose generosa di espresso caldo. La meta più celebre per questo rito a Firenze è la storica Gelateria Vivoli. Ebbene, Carly ci racconta di una piccola disavventura: al suo arrivo, la celebre gelateria era chiusa per ferie. Fortunatamente, la sua ricerca di un Affogato all’altezza l’ha condotta a un’alternativa che, a suo dire, è “altrettanto buona (se non migliore)”: la gelateria David in Borgo degli Albizi 36/R. Questo dimostra che, a Firenze, anche quando i giganti della tradizione fanno una pausa, la qualità e la bontà sono sempre dietro l’angolo, pronte a offrire un momento di pura beatitudine caffeinica e gelata.

📍 Borgo degli Albizi, 36 R, 50122 Firenze|
🔗SCOPRI DI PIU’
📷 @davidlagelateria

🥩 La bistecca fiorentina: tra hype e tradizione

Bistecca Fiorentina alla Giostra

Nessun viaggio culinario a Firenze è completo senza un incontro ravvicinato con l’iconica Bistecca Fiorentina: taglio spesso, rigorosamente al sangue, cotto sulla brace e servito semplicemente. Per provare questo pilastro della gastronomia toscana, Carly ha scelto La Giostra, un ristorante attualmente al centro delle conversazioni e molto in voga.
Sebbene La Giostra sia un luogo indubbiamente affascinante e scenografico, l’opinione di Carly sulla sua Bistecca Fiorentina è stata misurata: l’ha trovata “un po’ sopravvalutata” rispetto all’enorme hype. Tuttavia, non si tira indietro nel consigliarla, definendola “comunque al 1000% da provare”. Questo suggerimento riflette la sua filosofia: sperimentare i luoghi di tendenza è importante, ma mantenere un occhio critico è essenziale.

📍 Borgo Pinti, 16 R, 50121 Firenze
🔗SCOPRI DI PIU’
📷 @lagiostrafirenze

🍸Una pausa ed un buon drink in mano:

View on Art: Un Cocktail a Bassa Tensione con Vista Duomo

Firenze non è solo ristoranti tradizionali, ma anche luoghi perfetti per godersi un aperitivo o un cocktail con stile. Carly ci regala una vera chicca per chi cerca l’equilibrio perfetto tra relax, ottimi drink e una visuale mozzafiato: il View on Art. Nonostante la sua posizione centralissima e la vista impareggiabile, Carly lo descrive come un posto “surprisingly low key” (sorprendentemente a bassa tensione/tranquillo). Questo rooftop non è un luogo caotico e pretenzioso, ma una vera oasi dove gustare cocktail deliziosi mentre si ammira il Duomo in tutta la sua maestosità. È il luogo ideale per concludere una giornata di esplorazione o per iniziare la serata con un momento di pura bellezza fiorentina e un drink di qualità.

📍 Via dei Medici, 6, 50123 Firenze
🔗SCOPRI DI PIU’
📷  @viewonart

Loggia Rooftop

Quando si tratta di godersi un aperitivo in grande stile, con una prospettiva elevata sulla città, Carly ha il suo preferito: il Loggia Roofbar.
Questo non è un semplice bar, ma una destinazione che offre una delle esperienze più sofisticate e panoramiche di Firenze. Situato in una posizione privilegiata, è il luogo ideale per brindare al tramonto, ammirando la miriade di tetti rossi e i monumenti storici che si estendono sotto di voi. Se siete alla ricerca del rooftop preferito di un’esperta di tendenze culinarie per un momento chic e rilassante, dove la qualità del drink si sposa con una vista indimenticabile, il Loggia Roofbar è la tappa obbligata che non può mancare nel vostro itinerario fiorentino.

📍 Hotel Palazzo Guadagni – Piazza Santo Spirito, 9, 50125 Firenze
🔗SCOPRI DI PIU’
📷 @loggia_roofbar

Sarti Aperitivo Spritz

Carly non si è fatta mancare l’occasione di provare un altro dei cocktail di tendenza a Firenze, il Sarti Aperitivo Spritz. Lo Spritz Sarti è una variazione sul tema del classico aperitivo italiano, spesso ricercato per il suo colore distintivo e il sapore rinfrescante. Tuttavia, l’esperienza di degustazione di Carly è arrivata con un avvertimento: è stato provato in “qualche posto troppo caro di fronte al Duomo”.
Questo aneddoto è un promemoria importante per chi visita Firenze: sebbene godersi un drink con la vista diretta sui monumenti iconici come la Cattedrale sia un lusso imperdibile, l’esperienza viene spesso accompagnata da un prezzo decisamente premium. In definitiva, l’obiettivo è stato raggiunto – provare il famoso Spritz Sarti – ma con la consapevolezza che, a Firenze, la vista spettacolare si paga!

📍 Piazza del Duomo Firenze
📷 @sarti_aperitivo

🍝 Non dimentichiamoci della pasta!

Pasta del Profeta

Tra tutti i ristoranti visitati a Firenze, c’è un luogo che detiene un posto d’onore nei ricordi culinari di Carly: Il Profeta.
Carly ci assicura che la pasta provata qui è stata un’esperienza “life changing” (da cambiare la vita), e, cosa ancora più sorprendente, lo è rimasta anche 10 anni dopo. Questo testimonia la coerenza, la passione e la qualità degli ingredienti utilizzati da Il Profeta. Se siete alla ricerca di un piatto di pasta che non sia solo un pasto, ma un’autentica esperienza gastronomica fiorentina destinata a rimanere impressa nella memoria, Il Profeta è la destinazione che unisce tradizione, eccellenza e un tocco di magia culinaria.

📍 Borgo Ognissanti, 93/r, 50123 Firenze
🔗SCOPRI DI PIU’
📷 @ilprofeta_firenze

Gnocchi Angelo & Demone

Se siete alla ricerca di un piatto di pasta che esca dagli schemi della tradizione e offra un’esperienza sensoriale fuori dall’ordinario, la dritta di Carly è La Buchetta. Qui, l’attenzione è tutta per un piatto sorprendente: gli gnocchi “angelo & demone“.
Carly li definisce “the most unique” (i più unici) mai provati, suggerendo un mix intrigante di sapori e contrasti che giocano sul concetto di dualità. Questa specialità non è solo cibo, è una piccola opera d’arte culinaria che riflette la creatività della cucina fiorentina oltre i classici. È la tappa perfetta per chi desidera allontanarsi dal prevedibile e sperimentare un piatto innovativo e memorabile.

📍 Via dei Benci, 3, 50122 Firenze
🔗SCOPRI DI PIU’
📷 @labuchetta

☕Un buon caffè è quello che serve

Colazione da Gilli

Per un momento di pura immersione nell’eleganza storica di Firenze, la scelta di Carly è ricaduta sul Caffè Gilli . Situato in Piazza della Repubblica, questo caffè non è solo un luogo dove gustare un ottimo espresso o una pasticceria tradizionale; è un vero e proprio pezzo di storia fiorentina.
Carly lo definisce uno “iconic spot for people watching and vibes” (posto iconico per osservare la gente e per l’atmosfera). Gilli offre l’opportunità unica di sedersi, rilassarsi e godersi l’energia vibrante della piazza, osservando il flusso di turisti e fiorentini. È la cornice perfetta per un caffè pomeridiano o un aperitivo serale, dove l’architettura classica, il servizio impeccabile e l’atmosfera vivace si fondono per creare un’esperienza irrinunciabile e ricca di charme.

📍 Via Roma, 1r, 50123 Firenze
🔗SCOPRI DI PIU’
📷 @caffegilli

Caffé Artigianale

Per chi apprezza il caffè di alta qualità e una miscela impeccabile, Ditta Artigianale  è la scelta di Carly. Situata lungo l’Arno, a breve distanza dal suo appartamento Boccaccio, Carly loda la qualità del caffè offerto qui, descrivendolo come “caffè incredibile”.
Ditta Artigianale è un marchio fiorentino noto per la sua attenzione al chicco, alle tecniche di tostatura e alla preparazione artigianale. Un dettaglio interessante è il confronto personale di Carly: pur essendo un brand che aveva fatto un tentativo (non riuscito) a Toronto, in Italia, il locale fiorentino è “never the same” (mai stato lo stesso), ma in senso positivo! Questo suggerisce che l’atmosfera, l’acqua locale, o forse la pura passione italiana per l’espresso, esaltano questo caffè rendendolo un’esperienza superiore e imperdibile a Firenze.

📍 Lungarno Soderini, 7R, 50124 Firenze
🔗SCOPRI DI PIU’
📷 @dittaartigianale

Non c’è tempo da perdere: prenota subito il tuo viaggio a Firenze e assaggia queste meraviglie!